REPORT ARBOVIROSI 2022
In America, nel 2022, sono stati segnalati in totale 3 110 442 casi di arbovirosi. Sul totale dei casi, 2 803 096 (90,1%) erano casi di Dengue, 271 006 (8,7%) di Chikungunya e 36 340 (1,2%) di Zika. Questi virus sono trasmessi dallo stesso vettore, la zanzara Aedes egypti.
La figura mostra l'andamento della circolazione di Dengue, Chikungunya e Zika negli ultimi 15 anni (per le figure si veda l'URL:
https://www.paho.org/en/documents/epidemiological-update-dengue-chikungunya-and-zika-25-january-2023). Dal 2014 ha iniziato a diffondersi il Chikungunya (dicembre 2013) e Zika nel 2015, tuttavia, la circolazione della Dengue ha continuato a predominare nel quadro delle arbovirosi. Il 2022 è il terzo anno per incidenza di casi di dengue, superato solo dagli anni 2016 e 2019.
Le arbovirosi nel 2022 hanno subito un aumento complessivo del 118% circa rispetto allo stesso periodo del 2021 (1 425 221 casi).
DENGUE
Nel 2022 sono stati segnalati in totale 2.803.096 casi di Dengue, con un'incidenza cumulativa di 282 casi per 100.000 abitanti.
Del totale 0,16% sono stati classificati come Dengue grave.
Il maggior numero di casi di dengue è stato osservato in Brasile con 2.383.001 casi, seguito dal Nicaragua con 97.541 casi e dal Perù con 72.844 casi.
Per quanto riguarda il numero di casi di dengue grave, il maggior numero di casi è stato osservato in Brasile con 1473 casi e Colombia con 1371 casi.
Il tasso di mortalità dei casi [CFR] è stato del 0,044%.
Tutti e 4 i sierotipi del virus della dengue (DENV 1, DENV 2, DENV 3 e DENV 4) sono presenti nella regione delle Americhe.
Costa Rica, Colombia, Cuba, El Salvador, Guatemala, Messico, Nicaragua e Venezuela hanno visto circolare tutti e quattro i sierotipi virali; in Brasile e Porto Rico circolano i sierotipi DENV 1, DENV 2 e DENV 3; in Argentina, Bolivia, Ecuador, Panama e Paraguay circolano i sierotipi DENV 1 e DENV 2.
(Figura 2. Distribuzione dei casi di dengue 2020-2022)
CHIKUNGUNYA
Nel 2022 sono stati segnalati in totale 271 006 casi di Chikungunya, compresi 94 decessi, in 13 Paesi e territori dell'America; questa cifra è superiore a quella osservata nello stesso periodo del 2021 (137 025 casi, compresi 12 decessi).
Il 99,5% dei casi è stato segnalato da 3 Paesi: Brasile 98%, Paraguay 0,9% e Guatemala 0,7%.
ZIKA
Nel 2022 sono stati segnalati in totale 36 340 casi di Zika, in 15 Paesi, compresi 2 decessi (segnalati in Brasile). Queste cifre sono superiori a quelle osservate nello stesso periodo del 2021 (21 045 casi, compresi 5 decessi).
La percentuale più alta di casi sospetti è stata segnalata in Brasile con 94%, seguita dal Guatemala con 4,7% e dal Paraguay con 3%.
Dal primo rilevamento di Zika in Brasile nel marzo 2015, la trasmissione locale è stata confermata in tutti gli stati dell'America, ad eccezione del Cile continentale, dell'Uruguay e del Canada. Negli anni successivi si è osservata una significativa riduzione della trasmissione.