:: Home Page del Centro di Medicina dei Viaggi della Divisione IL GIRO DEL MONDO

SC Malattie Infettive e Tropicali I, osp. Amedeo di Savoia, Torino SS Medicina dei Viaggi
ASL Città di Torino


2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic

Notizie di Gen 2025
Fonte Malattia Paese Situazione e Protezione
ProMED 16/01/2025 Angola

Outbreak di colera in Angola che ha coinvolto 3 provincie: Luanda, Icolo e Bengo e Bengo con 119 casi confermati al 10 gennaio 2025.

espandi la notizia
Raccomandazione
Epicentro 16/01/2025 Uganda

Un focolaio di colera nel distretto di Pader, nell'Uganda settentrionale, ha causato un decesso e il ricovero di 60 persone.
Le autorità sanitarie attribuiscono l'epidemia al consumo di acqua contaminata.

espandi la notizia
Raccomandazione
ProMED 17/01/2025 Sud Sudan

Almeno 69 persone sono confermate essere morte di Colera e 1000 nuovi casi registrati nella Mayom County dell'Unity State, hanno dichiarato le autorità sanitarie Luned' 13/01/25.

espandi la notizia
Raccomandazione
SEREMI 22/01/2025 Nigeria

Si sospetta un'epidemia di colera nella comunità di Ikono, nello stato di Akwa Ibom, in Nigeria, con diverse segnalazioni di decessi.

espandi la notizia
Raccomandazione
ProMED 17/01/2025 Sudan

Il direttore generale del dipartimento di Emergenze sanitarie, Ministero della Salute, West Kordofan, ha annunciato l'aumento di casi di Febre da Dengue nello stato. Un totale di 126 casi sospetti di Febbre da Dengue, con 5 morti sono stati riportati nin 5 località dello stato.

espandi la notizia
Raccomandazione
SEREMI 22/01/2025
Diarrea
India

Almeno 30 abitanti del villaggio di Sahala, nel blocco di Kankadahad del distretto di Dhenkanal, sono stati ricoverati presso l'ospedale di Kamakhyanagar a causa di un'epidemia di diarrea acuta negli ultimi due giorni. Le autorità sanitarie sospettano che la causa sia l'acqua potabile contaminata e le scarse condizioni igienico-sanitarie.

espandi la notizia
Raccomandazione
Epicentro 10/01/2025 Cuba

Allarme a Cuba per un focolaio di epatite A.
Le autorità sanitarie cubane hanno segnalato un aumento dei casi di epatite A in diverse province del paese. Il Ministero della Salute Pubblica ha emesso un'allerta epidemiologica e ha intensificato le misure di controllo, tra cui la promozione della vaccinazione e il rafforzamento delle norme igieniche.

espandi la notizia
Raccomandazione
ProMED 16/01/2025 Paesi Bassi

Alcune centinaia di persone potrebbero già essere state infettate con il virus dell'epatite A  a seguito della contaminazione di mirtilli congelati. A 12 persone è stata diagnosticata l'infezione da Novembre 2024, incluse 2 persone ospedalizzate con sintomi severi.

espandi la notizia
Raccomandazione
ProMED 17/01/2025 USA

Possibile esposizione a Virus dell'Epatite A in un ristorante messicano a Boulder, Colorado.

espandi la notizia
Raccomandazione
ProMED 24/01/2025 Spagna

La Spagna sta affrontando una situazione problematica con 894 casi confermati di Epatite A che rappresentano il più importante incremento di casi in un decennio. I numeri maggiori si stanno verificando in Andalusia, Madrid e Catalogna.

espandi la notizia
Raccomandazione
Epicentro 10/01/2025
Febbre emorragica Crimea - Congo
Portogallo

Caso di febbre emorragica Crimea-Congo a Bragança
Un caso di febbre emorragica Crimea-Congo è stato confermato a Bragança, in Portogallo. Il paziente, un uomo di 40 anni, è stato ricoverato in ospedale con sintomi gravi. La febbre emorragica Crimea-Congo è una malattia virale trasmessa dalle zecche, con un tasso di mortalità che può raggiungere il 40%.

espandi la notizia
Raccomandazione
WHO 14/01/2025 Tanzania

Il 10 gennaio 2025 l’OMS ha ricevuto segnalazioni affidabili da fonti interne al paese relativamente a casi sospetti di MVD nella regione di Kagera della Repubblica Unita di Tanzania. Sei persone sono state colpite, cinque delle quali sono morte. I casi presentavano sintomi simili quali cefalea, febbre alta, mal di schiena, diarrea, ematemesi (vomito con sangue), malessere (debolezza) e, in una fase successiva della malattia, emorragia esterna (sanguinamento dagli orifizi del corpo).
All’11 gennaio 2025 sono stati segnalati nove casi sospetti, tra cui otto decessi (tasso di letalità, CFR- case fatality ratio - dell’89%) in due distretti: Biharamulo e Muleba. I campioni di due pazienti sono stati raccolti e testati dal National Public Health Laboratory. I risultati sono in attesa di conferma ufficiale. I contatti, compresi gli operatori sanitari, sono stati identificati e sono in fase di follow-up in entrambi i 
distretti. Il distretto di Bukoba, nella regione di Kagera, ha registrato il suo primo focolaio di MVD nel marzo 2023 e i serbatoi zoonotici, come i pipistrelli della frutta, rimangono endemici nell’area. Il focolaio di marzo  2023 è durato quasi due mesi con nove casi, tra cui sei decessi. Il rischio a livello Regionale è considerato elevato a causa della posizione strategica della regione di Kagera come hub di transito, con significativi movimenti transfrontalieri della popolazione verso il Ruanda, l’Uganda, il Burundi e la Repubblica Democratica del Congo. Il rischio globale è attualmente valutato come basso. 

espandi la notizia
Raccomandazione
ProMED 22/01/2025 Brasile

 

Lo stato di São Paulo ha registrtato il 17 Gennaio 2025 il secondo caso di Febbre Gialla dell'anno. Dalle indicazioni del SES (Sao Paulo Health Seretariat) èil secondo caso confermato della settimana.

espandi la notizia
Raccomandazione
ECDC 10/01/2025
Influenza
Europa

Quasi tutti i paesi europei stanno osservando un importante aumento dei casi di Influenza e RSV. Influenza A(H1N1)pdm09, A(H3N2) e B stanno co-circolando. La co-circolazione di Influenza e RSV a fronte di una bassa trasmissione di SARS-CoV-2 può impattare sui sistemi sanitari. Iricoveri ospedalieri possono riguardare tutte le fasce d'età.

espandi la notizia
Raccomandazione
Epicentro 10/01/2025
Influenza
Svizzera

In Svizzera si registra un forte aumento dei casi di influenza, con un raddoppio dei contagi tra la metà e la fine di dicembre 2024. Questo aumento coincide con un calo dei casi di COVID-19. Il virus influenzale predominante è l'A/H1N1pdm09, responsabile di circa il 70% delle infezioni.

espandi la notizia
Raccomandazione
SEREMI 22/01/2025
Influenza
Cipro

Otto persone sono morte a causa dell'influenza A a Cipro dall'inizio dell'inverno. Dieci pazienti sono attualmente ricoverati in terapia intensiva in tutto il paese. I decessi segnalati includono solo i pazienti trattati negli ospedali.

espandi la notizia
Raccomandazione
SEREMI 22/01/2025
Influenza
Grecia

La Grecia sta vivendo un'impennata di casi di influenza, con un numero elevato di infezioni che si prevede continuerà fino a marzo. I ceppi di influenza H1N1 sono predominanti tra i ricoveri ospedalieri. Si raccomanda la vaccinazione antinfluenzale, in particolare per gli individui ad alto rischio.

espandi la notizia
Raccomandazione
SEREMI 22/01/2025
Influenza
Italia

Un nuovo focolaio di influenza aviaria è stato scoperto in provincia di Verona, in un allevamento di galline ovaiole che conta 800mila esemplari. Con questo focolaio il Veneto supera la Lombardia per numero di cluster registrati da ottobre, con 24 casi contro i 23 lombardi. Mercoledì 22 gennaio è convocata una riunione al Ministero per parlare del vaccino che si sta sperimentando tra Italia e Olanda.

espandi la notizia
Raccomandazione
SEREMI 22/01/2025
Influenza
Italia

La Liguria registra un picco di casi di influenza, con Pronto Soccorso affollati e un tasso di sindromi simil-influenzali di 14,85 casi ogni 1.000 assistiti. Matteo Bassetti segnala 8 ricoveri gravi per influenza da H1N1 e H3N2.

espandi la notizia
Raccomandazione
ProMED 24/01/2025
Influenza
Nigeria

 

Il Ministero dell'Agricoltura ha confermato un outbreak di influenza aviaria altamente patogena in un allevamento a Iriebe, Obio/Akpor Local Government Area of Rivers State.

espandi la notizia
Raccomandazione
SEREMI 22/01/2025
Influenza aviaria
Italia

Un gatto a Valsamoggia (BO) è risultato positivo all'influenza aviaria. L'animale viveva a stretto contatto con pollame di un allevamento familiare infetto. Il caso conferma la possibilità di trasmissione del virus ai mammiferi, sebbene il rischio per l'uomo e gli
animali domesticI rimanga basso.

espandi la notizia
Raccomandazione
Epicentro 10/01/2025
Influenza aviaria (H5N1)
USA

Primo decesso umano per influenza aviaria H5N1 in Louisiana.
Un individuo in Louisiana è deceduto a causa dell'infezione da influenza aviaria H5N1. Si tratta del primo decesso umano correlato a questo virus negli Stati Uniti. Le autorità sanitarie stanno indagando sull'origine dell'infezione e sul possibile contatto del paziente con volatili infetti. Il CDC sottolinea che il rischio perla popolazione generale rimane basso.

espandi la notizia
Raccomandazione
SEREMI 22/01/2025
Influenza aviaria (H5N1)
Portogallo

Nuovo focolaio di influenza aviaria a Sintra.
Un nuovo focolaio di influenza aviaria è stato confermato a Sintra, in un piccolo allevamento con polli, anatre e oche. Le autorità hanno già implementato misure di controllo, come la disinfezione e la restrizione dei movimenti, in una zona di sorveglianza di 10 chilometri.

espandi la notizia
Raccomandazione
ProMED 23/01/2025
Morbillo
Marocco

In un comunicato stampa il direttore del dipartimento di epidemiologia del Marocco ha rivelato che il Paese sta attraversando un possibile outbreak di Morbillo: sono stati registrati 25000 casi nel periodo da Settembre 2023 a Gennaio 2025.

espandi la notizia
Raccomandazione
ProMED 29/01/2025 Nigeria

É stato confermato un outbreak di rabbia in 2 aree della Nigeria. Il dr Aondoakaa Asambe ha confermato il fatto in una conferenza stampa a Makurda, la capitale dello stato di Benue: i due casi si sono verificati ad Adikpo in Kwande LGA e Gboko LGA dopo che molte pesone sono state colpitre da morso di cane.

espandi la notizia
Raccomandazione