Notizie di Lug 2025 |
Fonte |
Malattia |
Paese |
Situazione e Protezione |
ECDC 11/07/2025 |
|
Europa |
Overview
Dall'inizio del 2025 al 9 luglio 2025 un paese europero, la Francia, ha riportato casi di chikungunya. Si tratta di 25 casi localemnte acquisiti in 11 diverse unità amministrative locali. Tutti i clusters sono attualmente classificati come attivi. Il cluster maggiore consiste in 10 casi localizzati nell'area di Salon-de-Provence, dipartimento di Bouches-du-Rhône. Questa settiamna è stato identificato un caso localmente acquisito nel dipartimento di Gironde, un caso è stato segnalato la scorsa settimana nel dipartimento di Bas-Rhin.
espandi la notizia
Raccomandazione
|
ECDC 11/07/2025 |
|
Reunion |
Secondo la French National Health Authority, dall'inizio dell'anno al 29 giugno 2025, sono stati riportati 54.233 casi autoctoni confermati nell'isola di Réunion.
espandi la notizia
Raccomandazione
|
ECDC 19/07/2025 |
|
Situazione Mondiale |
Chikungunya
Dall'inizio del 2025 fino a luglio, sono stati riportati approssimativamente 240.000 casi di CHIKVD e 90 decessi correlati, in 16 paesi/territori. I casi sono stati riportati nelle Americhe, in Africa, Asia, Europa. In EU (escluse le regioni ultraperifiriche), segnalati 31 casi autoctoni di CHIKVD, da Francia (30) e Italia (1). Inoltre più di 54.000 casi di CHIKVD sono stati riportati dalla regione francese di Réunion, fino al 18 July 2025. A Mayotte continua la fase epidemica (fase 3 dal 27 maggio 2025), che indica intensa e diffusa trasmissione in tutto il territorio. I paesi dell'EU/EEA hanno riportato diversi casi da Madagascar e Seychelles, possibile indicazione di una diffusa circolazione del virus nella regione dell'Oceano Indiano (bollettini periodici arbovirosi, Arboviruses Report 16 July 2025 Sante Publique France).
Finora nel 2025 le Americhe registrano il più elevato numero di casi a livello internazionale. A metà lugio 2025 i paesi che hanno riportato il maggior numero di casi sono: Brazile (185.553), Bolivia (4721), Argentina (2836), Peru (55). La lista completa dei paesi riportanti casi è disponibile sul sito della PAHO.
Finora l'Asia ha riportato 34.000 casi di CHIKVD, registrati in India, Sri Lanka, Mauritius, Pakistan, China.
In Africa, casi di CHIKVD sono stati riportati da Senegal e Kenya.
espandi la notizia
Raccomandazione
|
ECDC 19/07/2025 |
|
Polonia |
Il 21 luglio 2025, le Autorità di Sanità Pubblica Polacca hanno riportato un caso di colera in un'anziana signora che non ha effettuato viaggi all'estero, nella regione di West Pomeranian Voivodeship. La paziente ha manifestato sintomi gastrointestinali ed i test di laboratorio hanno confermato la presenza di Vibrio cholerae.
espandi la notizia
Raccomandazione
|
ECDC 19/07/2025 |
|
Europa |
Dall'inizio del 2025 al 23 luglio 2025 , tre paesi hanno riportato casi localmente acquisiti di infezione dengue: Italia (3), Portogallo (2), France (4).
espandi la notizia
Raccomandazione
|
ProMED 28/07/2025 |
|
Viet Nam |
La febbre Dengue sta raggiungendo il picco stagionale nel paese. Secondi Ho Chi Minh City Center for Disease Control (HCDC), nella settimana 27 (dal 30 giugno al 6 luglio 2025), la città ha registrato 838 casi, con un incremento di 43 casi rispetto alla settimana precdente.
Dall'inizio dell'anno il numero dei casi di dengue è giunto a 14.370, con un incremento del 153.3% rispetto al medesimo periodo del 2024. La situazione è complicata dall'incremento dei casi gravi.
espandi la notizia
Raccomandazione
|
ECDC 19/07/2025 |
Febbre emorragica Crimea - Congo
|
Europa |
Dall'inizio del 2025 al 23 luglio 2025, due paesi hanno riportati casi di febbre emmorragica Crimea Congo (CCHF): Grecia (2) e Spagna (2).
espandi la notizia
Raccomandazione
|
WHO 05/07/2025 |
Influenza aviaria (H5N1)
|
Cambogia |
Tra il 1 gennaio e il 1 luglio 2025, sono stati notificatin a WHO dall'International Health Regulations (IHR) National Focal Point (NFP) dedlla Cambogia, 11 casi umani confermati di infezione da influenza aviaria A(H5N1). 7 degli 11 casi sono stati riportati a giugno. L'influenza aviaria A(H5N1) è stata detreminata per la prima volta in Cambogia nel dicembre 2003, inizialmente nei volatili. Da allora sono stati riportati 83 casi umani, con 49 decessi (case fatality ratio [CFR] 59%).
espandi la notizia
Raccomandazione
|
ProMED 28/07/2025 |
Morbillo
|
USA |
Gli Ufficiali di Sanità Pubblica hanno confermato un caso di morbillo in un viaggiatore transitato all'Aeroporto Internazionale di Los Angeles mentre era affetto dalla malattia, nel mese di luglio. Il Dipartimento di Sanità Pubblica della Contea ha emanato un avviso rispetto al fatto che le persone potrebbero essere state esposte al rischio di infezione, con maggiori rischi per i soggetti non immunizzati contro il morbillo. Secondo i comunicati il paziente è transitato nel LAX il 5 luglio 2025.
espandi la notizia
Raccomandazione
|
Global Polio Eradication 18/07/2025 |
|
Situazione Mondiale |
I casi di infezione da poliovirus selvaggio sono diminuiti del 99% dal 1988, passando da una stima di 350.000 casi in 125 paesi endemici a 12 casi riportati nel 2023. Dei tre ceppi di poliovirus selvaggio (tipo 1, tipo 2 e tipo 3), il tipo 2 è stato eradicato nel 1999 e il tipo 3 è stato eradicato nel 2020. Attalmente il poliovirus selvaggio tipo 1 rimane endemico in due paesi: Pakistan e Afghanistan.
Nuovi casi di poliovirus e casi di isolamenti ambientali in questa settimana:
- Pakistan: 41 WPV1-campioni ambientali positivi
- Chad: 1 caso di cVDPV2
- Nigeria: 1 caso di cVDPV2
- Papua New Guinea: 6 cVDPV2-campioni ambientali positivi
- Sudan: 1 cVDPV2-campione ambientale positivo
- Yemen: 7 casi di cVDPV2
espandi la notizia
Raccomandazione
|
Global Polio Eradication 19/07/2025 |
|
Situazione Mondiale |
Sommario dei nuovi casi e degli isolamenti ambientali durante la setimana del 16 luglio 2025.
- Afghanistan: 4 WPV1 capioni ambienteli positivi
- Angola: 1 caso di cVDPV2
- Cameroon: 1 caso di cVDPV3
- Chad: 1 cVDPV2 campione ambientale positivo
- Papua New Guinea: 10 cVDPV2 campioni ambientali positivi
- Somalia: 1 cVDPV2 campione ambientale positivo
- Yemen: 22 casi di cVDPV2 e 17 cVDPV2 campnioni ambientali positivi
espandi la notizia
Raccomandazione
|
ProMED 28/07/2025 |
|
Bali |
Le autorità di Bali hanno emanato un warning rivolto ai turisti, relativo alla presenza di focolai di rabbia nel paese. Diverse aree turistiche sono state designate "zona rossa" a causa dell'incremento delle infezioni e degli incidenti da morso di animali. Sono state avviate campagne di vaccinazione di massa negli animani nelle aree colpite. I turisti sono avvisati che in caso di morso o graffio da parte di animali devono tempestivamente rivolgersi ad un centro sanitario.
espandi la notizia
Raccomandazione
|
ProMED 28/07/2025 |
|
Indonesia |
Il 17 maggio 2025, il Governo di Timor-Leste ha riportato a World Health Organization (WHO)un caso umano fatale di rabbia nella municipalità di Ermera. Tra la metà di giugno 2025, Timor-Leste ha confermato 4 decessi umani di rabbia nelle municipalità di Bobonaro (n=2), Ermera (n=1) e Oecusse (n=1). Tutti i casi hanno coinvolto individui esposti a morsi di cani nei mesi prima dell'esordio dei sintomi. La diagnosi di rabbia è stata confermata da test RT-PCR.
Da marzo 2024 sono stati riportati 106 casi animali, di cui la maggior parte in cani, e più di 1400 morsi o graffi di cani, con un totale di 6 decessi.
espandi la notizia
Raccomandazione
|
ECDC 19/07/2025 |
Virus Oropouche
|
Europa |
La Germania ha riportato un caso importato di malattia da virus Oropuche in un soggetto che aveva visitato la Dominica nel periodo dal 24 gennaio al 7 febbraio 2025.
La Francia ha riportato un caso importato in un soggetto che aveva visitato il Brasile fino al 1 marzo 2025.
Il Regno Unito ha riportato 3 casi importati in cittadini che avevavo viaggiato in Brasile da febbraio ad aprile 2025.
Nel 2024 sono stati riportati in Europa 44 casi importati dai seguenti paesi: Spagna (23), Italia (8), Germania (3), France (7), Austria (1), Svezia (1), Paesi Bassi (1). Di questi, 43 casi avevano una storia di vaiggi a Cuba e uno in Brasile.
espandi la notizia
Raccomandazione
|
ECDC 20/07/2025 |
|
Europa |
Dallinizio del 2025 al 23 luglio 2025, tre paesi hanno riportato casi di infezione da West Nile virus: Grecia, Italia e Romania.
espandi la notizia
Raccomandazione
|