Notizie di Mar 2025 |
Fonte |
Malattia |
Paese |
Situazione e Protezione |
SEREMI 04/03/2025 |
arbovirosi
|
Brasile |
Nel Mato Grosso, si registra un aumento dei casi di dengue e chikungunya, con una particolare concentrazione a Cuiabá. Da gennaio, sono stati registrati 14.483 casi probabili di dengue e 15.331 di chikungunya, con 36 decessi.
espandi la notizia
Raccomandazione
|
SEREMI 04/03/2025 |
Botulismo
|
Francia |
Un focolaio di botulismo ha scosso la regione dell'Île-de-France, collegato a procedure illegali di iniezione di Botox. Le autorità sanitarie stanno indagando sull'origine del focolaio e avvertono dei rischi associati a procedure estetiche non autorizzate. Si raccomanda dirivolgersi solo a professionisti sanitari qualificati per tali trattamenti.
espandi la notizia
Raccomandazione
|
SEREMI 08/03/2025 |
|
Sudan |
Un'organizzazione umanitaria segnala che il colera ha causato la morte di quasi 100 persone in Sudan nelle ultime due settimane. L'epidemia, aggravata dal conflitto in corso, sta mettendo a dura prova il sistema sanitario del paese. La mancanza di accesso all'acqua potabile e ai servizi igienici adeguati contribuisce alla rapida diffusione della malattia.
espandi la notizia
Raccomandazione
|
SEREMI 10/03/2025 |
|
Paraguay |
L'attuale epidemia di dengue in Paraguay ha visto l'identificazione del sierotipo DENV-3, oltre ai sierotipi già circolanti. La presenza di un nuovo sierotipo complica ulteriormente la gestione dell'epidemia e aumenta il rischio di forme gravi della malattia.
espandi la notizia
Raccomandazione
|
ECDC 08/03/2025 |
|
Uganda |
Dall'ultimo aggiornamento del DON il numero di contatti relativi al secondo cluster di Ebola è salito a 192; tutte le persone coinvolte sono monitorate clinicamente, e sono in atto misure di sorveglianza epidemiologica nelle 6 regioni in cui finora sono stati segnalati casi (Jinja, Kampala, Kyegegwe, Mbale, Ntoroko e Wakiso). Due tra i nuovi casi dall'ultimo cluster sono donne adulte e sono contatti confermati di precedenti casi. In accordo con i dati trasmessi dal paese, al momento sono 264 i contatti che sono stati vaccinati, mediante vaccino ad uso compassionevole.
espandi la notizia
Raccomandazione
|
SEREMI 01/03/2025 |
|
Svizzera |
La stagione delle malattie trasmesse da zecche in Svizzera è iniziata in anticipo rispetto al solito. Gli esperti sanitari avvertono che le temperature miti hanno favorito l'attività delle zecche, aumentando il rischio di infezioni come l'encefalite da zecca (TBE) e la malattia di Lyme. Si raccomanda di adottare misure preventive, come l'uso di repellenti e l'ispezione del corpo dopo le attività all'aperto.
espandi la notizia
Raccomandazione
|
ECDC 13/03/2025 |
|
Tanzania |
Il 13/3/25 è stato dichiarato concluso dalla WHO l'outbreak di Marburg Virus in Tanzania, mediante emissione di DON (Disease Outbreak News: notifica di outbreak di malattia). Dal rapporto DON emerge che non sono stati rilevati nuovi casi nei 42 giorni successivi alla conferma dell'ultimo caso del 28/1/25.
espandi la notizia
Raccomandazione
|
SEREMI 01/03/2025 |
Gastroenterite
|
Indonesia |
Le agenzie assicurative hanno confermato un aumento significativo delle richieste di risarcimento per gastroenterite tra i turisti a Bali. Si sospetta che la causa siano le scarse condizioni igienico-sanitarie e la contaminazione di alimenti e acqua.
espandi la notizia
Raccomandazione
|
SEREMI 08/03/2025 |
Leishmaniosi
|
Italia |
Un caso di leishmaniosi viscerale è stato diagnosticato in un paziente residente nella zona di Massa Carrara. Le autorità sanitarie locali hanno avviato le indagini epidemiologiche pertracciare la possibile fonte di infezione.
espandi la notizia
Raccomandazione
|
SEREMI 05/03/2025 |
Morbillo
|
Canada |
Le contee di Oxford ed Elgin registrano il più alto numero di casi di morbillo in Canada, con segnalazioni di nuovi contagi. Le autorità sanitarie locali hanno emesso avvisi, sollecitando la popolazione a verificare lo stato vaccinale e a monitorare la comparsa di sintomi.
espandi la notizia
Raccomandazione
|
SEREMI 04/03/2025 |
Norovirus
|
Regno Unito |
L'Agenzia per la sicurezza sanitaria del Regno Unito (UKHSA) ha emesso un avviso riguardante una seconda ondata di norovirus. I dati recenti mostrano un aumento dei casi e si teme che un'ulteriore ondata possa mettere sotto pressione i servizi sanitari. Si raccomandano misure igieniche rigorose, come il lavaggio frequente delle mani, per prevenire la diffusione del virus.
espandi la notizia
Raccomandazione
|
SEREMI 01/03/2025 |
|
Pakistan |
ll Pakistan ha riportato il suo sesto caso di poliomielite del 2025, con un bambino di 15 mesi paralizzato a causa del poliovirus di tipo 1 (WPV1) nella provincia di Khyber Pakhtunkhwa. Questo caso si aggiunge ai cinque precedenti, tutti rilevati nella stessa provincia, evidenziando una persistente sfida nell'eradicazione della polio nel paese.
espandi la notizia
Raccomandazione
|
Global Polio Eradication 01/03/2025 |
|
Situazione Mondiale |
Nuovi casi di poliovirus selvaggio e di polio vaccino derivato + nuovi casi di isolamento ambientale positivo nell'ultima settimana:
- Pakistan: 1 caso di WPV1 e13 campioni ambientali positivi per WPV1
- Chad: 6 casi di cVDPV2 e 1 campione ambientale positivo per cVDPV2
- Côte d’Ivoire: 1 campione ambientale positivo percVDPV2
- Djibouti: 2 campioni ambientali positivi per cVDPV2
- Ethiopia: 5 casi di cVDPV2
- Germany: 4 campioni ambientali positivi per cVDPV2
- Poland: 1 campione ambientale positivo per cVDPV2
- United Kingdom: 1 campione ambientale positivo per cVDPV2
- Yemen: 2 casi di cVDPV2
espandi la notizia
Raccomandazione
|
SEREMI 06/03/2025 |
Salmonellosi
|
Europa |
509 casi di salmonellosi sono stati segnalati in 9 paesi dell'UE/EEA. La Norvegia è il paese più colpito, con 257 casi, seguito da Svezia, Finlandia e Germania. Le indagini hanno confermato che la causa di queste infezioni sono i semi germinati .
espandi la notizia
Raccomandazione
|