Emergenze sanitarie
Virus Zika Ebola Sars Influenza da H1N1 Influenza aviaria Clima |
Influenza aviaria H7N9
Coronavirus (MERS-CoV)
Nuovo Coronavirus (2019)
|
Sindrome respiratoria da Coronavirus in Medio Oriente (MERS-CoV)
I Coronavirus appartengono ad una vasta famiglia di virus che possono causare
malattie di diversa gravità, dal comune raffreddore alla SARS.
Alcuni virus di questa famiglia possono anche determinare malattie negli animali.
Questo particolare ceppo virale non è mai stato identificato in precedenza nell'uomo.
Al momento sono disponibili informazioni molto limitate rispetto alla trasmissione, alla
gravità e all'impatto clinico della malattia, a causa dell'esiguo numero di casi riportati
finora. Anche se questo nuovo coronavirus è geneticamente correlato al coronavirus della
SARS, i due virus sono diversi.
Sulla base delle informazioni attuali, sembra che il nuovo coronavirus,
a differenza del virus della SARS, non si possa trasmettere facilmente da persona a persona.
A livello globale, da aprile 2012, fino al 20 giugno 2015,
sono stati segnalati a WHO 1.334 casi confermati in laboratorio di infezione
umana da MERS-CoV, di cui 471 fatali. I Paesi colpiti in Medio Oriente sono: Giordania, Kuwait, Oman, Qatar, Arabia
Saudita ed Emirati Arabi Uniti (EAU). In Europa i Paesi colpiti includono: Francia, Germania, Italia e Regno Unito. In Nord Africa: Tunisia. In Asia: Repubblica di Corea, Thailandia. Tutti i casi sono correlati col Medio
Oriente.
WHO raccomanda l'applicazione di tutte le norme di protezione standard dalle infezioni respiratorie acute.
Gli operatori sanitari sono invitati a mantenere la vigilanza. I viaggiatori di ritorno da Medio Oriente che sviluppano SARI, dovrebbero essere testati per MERS-CoV, come consigliato dalle attuali raccomandazioni sulla sorveglianza. E' necessario, quando possibile, utilizzare i campioni delle basse vie respiratorie per effettuare la diagnosi. Si consiglia ai medici di considerare l'infezione da MERS-CoV anche in presenza di segni e sintomi atipici, quali la diarrea, in particolare in pazienti immunocompromessi. Le strutture sanitarie devono considerare l'importanza della sistematica attuazione delle misure di prevenzione e controllo delle infezioni (IPC). Le strutture che forniscono assistenza ai pazienti con sospetta infezione da MERS-CoV dovrebbero adottare le misure più appropriate per ridurre il rischio di trasmissione del virus ad altri pazienti, operatori sanitari e visitatori.
Avviso per gli operatori sanitari:
Avviso per i viaggiatori:
I viaggiatori in Medio Oriente che sviluppino sintomi, o durante il viaggio, o al rientro dal viaggio, devono recarsi presso un centro sanitario e comunicare la destinazione del viaggio. Le persone che presentino sintomi di infezione respiratoria acuta devono applicare un comportamento adeguato di igiene respiratoria (in caso di tosse mantenere una certa distanza, coprire la bocca e il naso con una mascherina o un fazzoletto e lavare le mani) e rimandare un eventuale viaggio fino alla risoluzione dei sintomi.
WHO
CDC
ECDC - European Centre for Disease Prevention and Control www.ecdc.europa.eu/en/healthtopics/coronavirus-infections/pages/index.aspx
Ministero della Salute Italia |